E’ un percorso di secondo grado per perfezionarsi e raggiungere il livello di “Trainer del Benessere”, un modulo integrativo al percorso di Operatore Olistico della durata di un anno.
Formazione a numero chiuso riservata alle sole “eccellenze”.
Professione riconosciuta a livello istituzionale perché permette l’iscrizione al Registro delle Discipline Bio Naturali di Regione Lombardia, aperto ai residenti di tutta Italia (Legge Regionale 2/2005).
In base al Disciplinare di Regione Lombardia Il Trainer del Benessere è un Professionista che utilizza metodiche e tecniche naturali che inducono a stimolare la vitalità e le risorse positive della persona e che hanno come filosofia di base la visione olistica dell’uomo.
L’operato del Trainer del Benessere si esplica con consulenza e motivazione a un modo di vivere
sano, cultura dell’alimentazione, tecniche di rilassamento, di respirazione, manuali, riflessologiche, bioenergetiche.
La nostra scuola ha lo scopo di formare un Trainer del Benessere ad indirizzo Maternoinfantile: un professionista specializzato nella promozione e nella divulgazione, attraverso attività di formazione, della salute e del benessere psicofisico nelle fasi della maternità, della prima infanzia, del puerperio e fino al termine del periodo fertile della donna.
Quali sono le sue caratteristiche?
Chi può accedere al modulo integrativo di perfezionamento?
La Direzione Didattica inoltre si riserva di revocare l’accesso all’esame finale, per il rilascio del titolo di Trainer del Benessere, qualora il rendimento etico e formativo non dovesse risultare in linea con gli standard qualitativi della scuola.
Costituisce via preferenziale per l’accesso al modulo formativo la redazione di articoli sui temi della gravidanza, maternità, neonato, post partum, menopausa e delle discipline oggetto di studio, che dimostrino l’impegno nello studio, l’attitudine ad una corretta divulgazione dei contenuti e la propensione ad assumere una funzione educativa, anche attraverso il testo scritto.
Gli articoli meritevoli saranno pubblicati sul sito di Mammole e condivisi sui profili social del nostro Network formativo.
Se la partecipazione alla formazione di base, con il conseguimento del titolo di OOM, consente un’acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie a padroneggiare le varie discipline, interiorizzandone le fondamenta, il modulo integrativo si incentra invece sull’approfondimento della dimensione comunicativa, in particolare sulla tematica della relazione trasformativa e sulla capacità di agire con una finalità educativa.
Ad uno studio ampliato dei contenuti delle discipline, si associa l’abilità di trasmetterli ad altri.
La metodologia didattica prevede in tal senso l’attuazione di esperienze pratiche come role playing e attività di assistenza alla docenza.
La formazione si articola come integrazione al percorso della scuola OOM, pertanto ne prevede il completamento, comprensivo del superamento dell’esame finale, valido per il rilascio del titolo di Operatore Olistico riconosciuto da Benessere CSEN.
Il percorso di Trainer del Benessere ad indirizzo Maternoinfantile prevede una seconda partecipazione in qualità di “Trainer in formazione” ai seminari di:
L’allieva/o riceverà un training specifico che si espleterà attraverso attività di assistenza alla docenza, esercitazioni pratiche di conduzione del gruppo, affiancamento alle attività laboratoriali.
Alla formazione d’aula si aggiungono incontri on line di supervisione focalizzati sull’approfondimento delle discipline del corso, analisi dei “case histories”, abilità comunicative.
Il percorso si completa con la redazione di un elaborato scritto e il superamento di un esame teorico-pratico.
Al superamento dell’esame finale l’allieva/o otterrà il rilascio dell’attestato di “Trainer del Benessere” di Mammole School, Agenzia Didattica Esterna Accreditata (ADEA) CSEN – Ente di Promozione Sportiva CONI.
Tale titolo consente il rilascio del Diploma Nazionale e del tesserino tecnico di Benessere CSEN con l’inserimento nell’Albo Nazionale dei Tecnici CSEN.
Il possesso del Diploma e del tesserino consentono inoltre l’iscrizione al Registro delle Discipline Bio Naturali di Regione Lombardia, aperto ai residenti di tutta Italia (Legge Regionale 2/2005) il quale, di fatto, allo stato attuale, rappresenta la maggiore forma di riconoscimento da parte di una istituzione governativa dello status di Professionista del Benessere.
Ad oggi non esiste una legge nazionale che identifichi la figura professionale degli Operatori in Discipline Bio Naturali.
Esistono però tre regioni (Lombardia, Toscana e Veneto) che hanno emanato delle Leggi Regionali, venendosi a costituire come riferimenti importanti per i professionisti su tutto il territorio italiano.
In particolare, la Lombardia è stata la prima Regione ad aver inserito nel Quadro Regionale degli Standard Professionali (Q.R.S.P.) i percorsi formativi minimi per essere riconosciuti quali Operatori di qualità e che ha istituito i Registri Regionali ai quali i Professionisti e gli Istituti di Formazione che ne abbiano i requisiti possono iscriversi.
Il 22 Maggio 2012 con Decreto n. 4669 della Direzione Generale Occupazione e Lavoro della Regione Lombardia sono
stati istituiti:
I Registri sono pubblicati sul sito ufficiale di Regione Lombardia Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro e
sono aggiornati dal Comitato Tecnico Scientifico.
Nel Luglio 2013 nel Quadro Regionale degli Standard Professionali della Regione Lombardia si è istituito un apposito settore denominato “Area delle Competenze Libere e Indipendenti” in cui sono state inserite le Discipline Bio Naturali.
Il Trainer del Benessere è una delle figure professionali riconosciuta dalla Regione Lombardia e consente l’iscrizione al Registro degli Operatori in Discipline Bio-Naturali (DBN).
L’iscrizione al Registro degli operatori DBN costituisce per il professionista un importante riconoscimento perché significa essere accreditati presso un ente istituzionale che garantisce all’utenza gli standard di qualità del servizio, affidabilità e competenza.
Possono iscriversi al Registro i professionisti titolari di Partita Iva o che abbiano prestato attività di volontariato presso associazioni in possesso di un titolo riconosciuto.
Non tutte le scuole rilasciano titoli riconosciuti. La nostra scuola è un’ADEA di CSEN, agenzia formativa accreditata presso la Regione.
Oltre al riconoscimento di Regione Lombardia, gli allievi formati potranno comparire nell’Albo Nazionale dei tecnici CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, Area olistica Assistenziale Discipline bionaturali.
La formazione come OOM seguita dal perfezionamento come Trainer del Benessere consente l’accesso a vantaggi esclusivi:
Per una Call di orientamento con il Tutor didattico, per informazioni e/o per una valutazione dei pre-requisiti, compila il form